lunedì 11 dicembre 2017

GITA A PARMA

Buongiorno ☼
Mercoledì 6 dicembre siamo partiti con la classe 4^AG per Parma per visitare la mostra sulle prime pubblicità nella Villa Magnani Rocca. Appena arrivati le nostre prof ci hanno fatto visitare due chiese e dopo ci hanno concesso di fare un giro in autonomia. Alle 11.30 siamo partiti per visitare la mostra che si trovava fuori Parma. L'esposizione comprendeva opere dalla fine dell'ottocento all'epoca del Carosello ed era divisa in 4 sezioni: la prima parla dei primi illustratori che erano artisti che realizzano i manifesti seguendo l'idea del disegno e dell'accostamento di colori che attira l'occhio dei passanti; la seconda comprende l'illustrazione e il messaggio pubblicitario dove il prodotto è rappresentato e affiancato dal suo nome e marca e da uno slogan che ne evidenzia le caratteristiche; nella terza sezione sono esposti tutti gli strumenti pubblicitari come depliant, locandine e diverse confezioni e nella quarta e ultima sezione si trovano strumenti nuovi di promozione, come la radio e la televisione. Finita questa visita ci siamo rilassati nel parco della villa e, dopo aver mangiato, siamo partiti per Mantova.





lunedì 27 novembre 2017

DISPOSTI A TUTTO- montaggio, locandina e sonorizzazione

Ciao a tutti😃
con questo post si conclude il lavoro che riguarda il cortometraggio "Disposti a tutto". Il ritmo deve essere rapido nella prima parte (quando inizia la storia) e al momento del duello deve dare l'impressione di durare molto per aumentare la suspence. Il programma che abbia utilizzato è il nostro caro Première.
Finito il montaggio del video abbiamo composti una locandina a tema western.
Ecco qua il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=Gyw6eB-vysc

lunedì 13 novembre 2017

DISPOSTI A TUTTO - riprese

Ecco qua la seconda parte di questo lavoro, le riprese 📹
La sceneggiatura scelta è quella di Giuseppe, Alessandro Cenzato, Alessandro Dall'Oglio e Ligui. Le riprese sono state fatte da gruppi di 7/8 persone per non avere distrazioni; gli attori che hanno interpretato le parti sono Gioele, Angelo e Alessandro. la storia parla di un ragazzo che ruba la merenda a un suo compagno di classe e per guadagnare la merenda fanno un duello in stile cowboy del far west. A supervisionare questo scontro c'è un giudice che, senza farsi notare, si mangia la merenda. Sfortunatamente i duellanti se ne accorgono e sorpresi gli sparano. 



DISPOSTI A TUTTO - sceneggiatura e storyboard

Buongiorno😃
oggi vi parlerò dell'ultimo lavoro che abbiamo svolto in classe, ovvero scrivere una sceneggiatura e disegnare le varie inquadrature nello storyboard. Ci siamo divisi in gruppi, io come compagne avevo Martina e Jenny, e, sulla base del titolo "Disposti a tutto", abbiamo creato un soggetto che stesse in piedi e dopodiché abbiamo scritto le azioni e i dialoghi nella sceneggiatura. Altra cosa importante è quella di creare uno storyboard dettagliato per essere più fluidi in fase di ripresa.
Questo lavoro è formato da più fasi che verranno spiegate in altri due post🙈





venerdì 10 novembre 2017

PIEGHEVOLE EMOZIONALE

Buongiorno😀
Questo lavoro consiste nel realizzare un pieghevole emozionale di una Spa. Le caratteristiche che deve avere sono: attirare il cliente e far rendere indispensabile i comfort che offre il centro benessere.
E diviso in 8 parti fronte e retro ed è composto da sfondi, citazioni, slogan e foto dell'edificio.
La sua caratteristica è quella di essere piccolo e deve fare in modo di portar fuori casa il cliente.

      



lunedì 23 ottobre 2017

LOCANDINA OPEN-DAY

Buongiorno!
Oggi vi parlerò del primo lavoro di progettazione multimediale: la locandina per gli open-day per il liceo Isabella D'este. La locandina è molto importante perché indirizza i ragazzi di terza media a frequentare la nostra scuola e deve essere chiara e leggibile. La mia è composta da tre colori. due simili (blu e carta da zucchero) e un colore di contrasto (arancione). La composizione è semplice e senza elementi che distolgono lo sguardo dalle informazioni scritte; sfortunatamente non è stata scelta ma io la trovo rassicurante e simpatica🙈

MONTAGGIO CINEMA ANNI 20

Buongiorno😊
Oggi vi parlo di un montaggio particolare, ovvero ricreare un video anni 20! La consegna specifica era scegliere prima di tutto la musica (tipica di quegli anni) che avesse un ritmo crescente, cioè che parte lenta e man mano che prosegue aumenta di velocità. Successivamente abbiamo montato il video, prima con inquadrature lunghe e poi con cambi più veloci per creare ansia. Per rendere più veritiero il video abbiamo aggiunto vari effetti, come il bianco e nero e l'invecchiamento della pellicola (chiamati artbeat).
Ecco qua il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=aYvpVzjQwWU

martedì 10 ottobre 2017

MONTAGGIO CON PREMIERE

Buongiorno🌞
Quest'anno il programma che useremo di più per il montaggio video è Premiere del pacchetto Adobe.
Appena si apre si nota che è diviso in 4 riquadri: per tagliare audio e video, per importare sul programma tutti i file ci ci servono, per il montaggio e per la resa finale. ovviamente questi scomparti hanno anche altre funzioni, come effetti e controllo effetti. Gli strumenti che abbiamo imparato sono: i (per selezionare da dove voglio partire), o (per selezionare dove voglio che finisca la parte di video tagliata), c (per tagliare) e v (per selezionare la freccetta).
Ecco una schermata di Premiere

martedì 3 ottobre 2017

USO DELLA CAMERA

Buongiorno a tutti😃 è finita l'estate e, anche con un po' di malinconia, si ricomincia la scuola. Quest'anno sarà ricco di lavori interessanti, video soprattutto, guidati dal prof Torreggiani.
Come primo progetto abbiamo creato una piccola storia che si intitola "il diario segreto" da andare poi a riprendere e recitare. Per creare un bel lavoro si deve prima di tutto avere l'idea e successivamente andarla a sviluppare, altra cosa importante sono le inquadrature da decidere per dare carattere alla storia. Le inquadrature vengono disegnate nello storyboard che è una sequenza di rettangoli che, solitamente, sono di fianco alla sceneggiatura. Mentre riprendevamo abbiamo spolverato le funzioni e i parametri della videocamera e successivamente abbiamo acceso i nostri mac per andarlo a montare su Premiere.
E' un lavoro lungo e ha bisogno di mille accorgimenti ma col tempo imparerò a padroneggiarlo come si deve💪


lunedì 5 giugno 2017

VIDEOCLIP CONCLUSIVO

Buongiorno a tutti😊
Questo sarà l'ultimo post del blog per questo anno scolastico e inizierò a riscrivere a settembre, quando sarò in quarta. Il lavoro che vi propongo oggi è un video conclusivo di tutto quello che abbiamo fatto quest'anno, sia sulla macchina fotografica che sui programmi Adobe. Il programma utilizzato è IMovie.
Ci vediamo l'anno prossimo❤
video conclusivo

giovedì 18 maggio 2017

MANIFESTO MOSTRA FOTOGRAFICA

Buongiorno a tutti😊
Oggi abbiamo composto un manifesto per una mostra fotografica sulla zona Gradaro di Mantova.
Le foto che abbiamo utilizzato sono state scattate da noi in precedenza e quello che doveva trasmettere era il possibile cambiamento di questa zona dato che il degrado non è basso. Il programma utilizzato è Photoshop.
Ecco il mio lavoro🙈

giovedì 11 maggio 2017

PAGINA WEB

Buongiorno a tutti😁
Il lavoro che vi presento oggi è creare l'impostazione di una pagina web di un sito di moda con le foto scattate da noi durante le vacanze di Pasqua. Come primo passo è indispensabile pensare alla struttura della pagina, o template(modello) e fare in modo che i contenuti possano essere aggiornati senza stravolgere lo stile del sito. Le parti fondamentali di un sito web sono: header o testata, navigazione, footer, sezione dei contenuti e sezione extra.
Il mio sito è quello della Vans e per realizzarlo ho utilizzato Photoshop e ll'obiettivo di questo lavoro era pubblicizzare la marca.
Ecco il mio lavoro😘

  

giovedì 4 maggio 2017

PAGINA DI GIORNALE

Buongiorno a tutti😀
Il lavoro che vi mostro oggi riguarda l'impaginazione di un giornale, in particolare della prima pagina e di una interna. Io ho utilizzato come ispirazione il quotidiano "La Gazzetta di Mantova", nel quale ho inserito le foto scattate precedentemente al mercato. La prof  Marangoni ci ha spiegato le parti che compongono un giornale, come il titolo, i colori da utilizzare, la testata, l'occhiello, ecc...
Questo è il mio risultato fiinale🙈

 

giovedì 20 aprile 2017

REPORTAGE FOTOGRAFICO AL MERCATO DEL GIOVEDI'

Buongiorno a tutti😀
Oggi vi parlo del reportage fatto al mercato del giovedì nella nostra Mantova. Questa mattina abbiamo preso la macchina fotografica e di prima mattina ci siamo recati in centro per scattare molte molte foto; dovevamo scattarle secondo 4 diversi temi: il contesto del mercato, i particolari del mercato, l'atmosfera che si respira del mercato e i suoi dettagli.
Con molta fatica sono riuscita a scegliere 4 fotografie, una per ogni tipologia🙈
atmosfera
particolare
contesto
dettaglio

lunedì 3 aprile 2017

REGOLA DEI TERZI

Buongiorno a tutti😃
Oggi vi parlerò della regola dei terzi, ovvero dove posizionare il soggetto all'interno dell'inquadratura tenendo conto di una griglia formata da 2 linee orizzontali e due verticali. E' fondamentale conoscere questa regola per ottenere una buona immagine.
Vi allego qualche foto scattate da me😇








lunedì 27 marzo 2017

TEORIA DEL CAMPO

Buongiorno a tutti😃
Si continua a scattare fotografie in 3BG!
Il compito che ci ha assegnato questa volta il prof è incentrato sulla teoria del campo, studiata da Attilio Marcolli nel 1971. Questa teoria ha le basi della Gestalt, una scuola di psicologia fondata negli anni '30, e studia appunto la psicologia umana riguardo alla teoria dello spazio che si sono formate nel corso dell'esistenza umana. Questa teoria del campo dice che possiamo considerareil campo come una zona delimitata dove avvengono certi fenomeni che hanno regole valide solo all'interno di quello spazio. sulle basi di questa teoria abbiamo scattato foto al paesaggio e a una persona
Ecco qui le mie🙈


lunedì 20 marzo 2017

PUNTO, LINEA, SUPERFICIE

Ciao a tutti🙈
Finalmente abbiamo iniziato ad utilizzare la macchina fotografica🎉
come primo esercizio la consegna era di trovare nello spazio che ci circonda punti, linee e superfici con oggetti e altri elementi. Erano 5 le foto da scattare e successivamente abbiamo scelto quella che ci piaceva di più, questa è la mia🙈 spero vi piaccia

lunedì 6 marzo 2017

ESERCIZIO WRAPPING

Buongiorno a tutti 😊
Il lavoro di cui vi parlerò oggi si chiama wrapping. Noi lo abbiamo applicato su una foto, io in particolare su Nicky Minaj e il lavoro consisteva nel colorare delle lettere dello stesso colore della foto. Il programma che abbiamo usato è Photoshop. 
Spero che il mio risultato vi piaccia 😇


lunedì 20 febbraio 2017

PUBBLICITà MINIMAL

Buongiorno a tutti😊
 Oggi ci siamo ispirati a una pubblicità di qualche anno fa, ovvero quella degli I-pop della Mac. Per realizzarla abbiamo scelto cosa pubblicizzare e come secondo step ci siamo fatti fare una foto con l'oggetto o in una posizione adatta per poterlo aggiungere. La posa doveva essere dinamica perchè non venisse fuori una figura a "sacco di patate"😂. Io ho deciso di pubblicizzare un anello, quindi ho scelto un colore di sfondo femminile con una frase e un font che si addicessero.
Spero che il risultato vi piaccia🙈
Ogni gioiello è una scultura in miniatura

lunedì 13 febbraio 2017

ESERCIZIO POP-ART

Buongorno a tutti 😇
Il lavoro di cui vi parlo oggi è ispirato allo stile di Andy Warhol, la pop-art. Andy Warhol è stato un pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, fotografo, sceneggiatore, attore e montatore statunitense, figura predominante del movimento della Pop Art e tra gli artisti più influenti del XX secolo. Il suo lavoro più famoso sono le 4 foto di Marilyn Monroe colorata in vari modi.
Come soggetto ho scelto Tupac e l'ho realizzato con Illustrator..spero vi piaccia😅
Tupac

lunedì 30 gennaio 2017

COPERTINA RIVISTA

Buongiorno a tutti😃
Vi ricordate il fotomontaggio con la tigre? Se è un si bene perché lo abbiamo trasformato in una copertina per una rivista. Il titolo della rivista è la marca della felpa che ho fatto indossare alla tigre e i titoli degli articoli sono inventati da noi. Per realizzarla abbiamo utilizzato il programma Photoshop. 
Questo è il mio lavoro🙈  

lunedì 23 gennaio 2017

FOTOMONTAGGIO ANIMALE

Buongiorno a tutti :)
Oggi vi parlerò di un lavoro molto divertente e creativo, ovvero creare un fotomontaggio della testa di un animale e un capo d'abbigliamento. Per realizzarlo abbiamo utilizzato il programma Photoshop. Io ho scelto il cucciolo di una tigre con una felpa e una giraffa con un vestito elegante.
Questo è il mio lavoro💁
la moglie di martin


tiger boy

giovedì 19 gennaio 2017

GITA A BOLOGNA

Buongiorno a tutti :)
Ieri siamo andati in gita a Bologna per visitare il museo della comunicazione e la mostra dei fratelli Lumière, oltre che la bellissima città. Appena arrivati il proprietario del museo, Giovanni Pelagalli, ci ha accolti presentandosi come una persona scherzosa ma allo stesso tempo molto competente. Dopo essere entrati ci siamo seduti e ci ha spiegato come è nata e come funziona la radio, inventata da Marconi, e da lì tutte le invenzioni che ne derivano. è stato molto interessante perché ho capito l'importanza della comunicazione e queste informazioni saranno sicuramente molto utili per il mio futuro. Finita la mostra abbiamo raggiunto il centro e da lì ci siamo divisi per andare a mangiare e fare un giro per la città. Alle 14.00 ci siamo ritrovati davanti alle due torri per visitare il centro storico con la prof Caserta come guida. alle 16.00 siamo entrati nella mostra dei fratelli Lumiere chiamata "l'invenzione del cinematografo". Anche quesa visita è stata molto interessante perché avevamo già studiato la maggior parte delle invenzioni esposte e vederle dal vivo ti fa capire meglio il loro funzionamento. 
è stata una gita bellissima soprattutto grazie ai miei compagni (vi amo ragazzi💖) e anche ai prof, che si sono comportati come degli amici.
museo della comunicazione
noi☺
mostra dei fratelli Lumière

lunedì 16 gennaio 2017

COLLAGE TONALITà

Buongiorno a tutti :)
Oggi abbiamo fatto due collage di 8 foto ciascuno, ognuno con un colore dominante e un tema comune. Come primo passaggio abbiamo scelto i due colori su cui avremmo basato i nostri collage, nel mio caso il rosa pallido e l'arancione, e successivamente abbiamo cercato immagini che avessero un tema comune. Per creare i collage abbiamo diviso un foglio A5 su Photoshop in 8 parti uguali e, dopo aver posizionato le foto, abbiamo unito i due collage in un foglio A4. per identificare il colore dominante abbiamo creato un quadratino del colore scelto con a fianco il codice RGB. 
Questo è il mio lavoro :)
arancione
rosa
             


giovedì 12 gennaio 2017

LO SCANSIOGRAMMA

Bentornati sul mio blog! Le vacanze sono finite e, con un po' di malincuore, si ritorna a scuola.
Fortunatamente l'esperienza che ci ha fatto il prof è stata creativa e utile, ovvero creare un'immagine fotografica con uno scanner. Anche questa fotografia si realizza con la tecnica off-camera ed è chiamata scansiogramma. L'abbiamo creata mettendo a contatto col vetro dello scanner oggetti o parti del corpo. Io e Martina abbiamo realizzato una foto insieme mettendo contatto le mani e due oggetti.
questo è il nostro lavoro:)


la corruzione